INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Pescina, giornata culturale nel segno di Mazzarino

Letture recitative, lezioni didattiche, convegni e la proiezione del film storico “Ove Italia nacque”

Saranno Quinto Poppedio Silone, eroe marsicano e comandante a capo degli Italici ribelli nella Guerra sociale contro Roma e lo scultore Giovanni Canale Artusi, detto “il Pescina”, autore di celebri opere tra cui il colonnato della Basilica di San Pietro insieme al suo maestro Bernini, i grandi protagonisti della giornata culturale organizzata dal Direttivo di Casa Museo Mazzarino di Pescina.

Letture recitative, lezioni didattiche, convegni e, in chiusura, la proiezione del film storico “Ove Italia nacque”, sono alcuni degli straordinari appuntamenti in programma il 22 ottobre, a partire dalle ore 16.00, presso il Teatro San Francesco della città che ha dato i natali al celebre scrittore di Fontamara, Ignazio Silone, e al più grande uomo di pace del ‘700, divenuto primo ministro del re di Francia, il cardinale Giulio Raimondo Mazzarino.

Le attività culturali prenderanno il via con la tavola rotonda cui parteciperanno il regista Francesco Di Nisio, il graphic novel James Fantauzzi, l’attore Alberto Santucci, il presidente del Direttivo di Casa Museo Mazzarino  Franco Francesco Zazzara, lo scrittore Gaetano Lolli. Le musiche saranno a cura del chitarrista Antonio Massaro. Presenta Alina Di Mattia.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Neve sul Gran Sasso: in 300 in vetta

Impianti da sci chiusi, ma in 300 salgono comunque in montagna per ammirare il panorama mozzafiato. ...
Redazione IMN

Il generale Figliuolo è il nuovo Commissario per il Covid-19

Ecco il dopo Arcuri. Lo ha nominato oggi Mario Draghi. E' stato Comandante del Contingente ...
Redazione IMN

Il pane di Villa San Sebastiano ad UnoMattina

Una giovane marsicana invitata a partecipare al programma per raccontare la storia del suo ...
Giulia Monaco