INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Piano di Recupero del Borgo di Antrosano

Ecco l’avviso per presentare osservazioni

Il Comune ha pubblicato oggi l’avviso relativo all’adozione del Piano di recupero del centro storico di Antrosano. L’avviso, firmato dal dirigente dell’urbanistica Mauro Mariani, ha il fine di informare tutte le persone potenzialmente interessate della possibilità di prendere visione della deliberazione del Consiglio comunale n.10 del 08.03.2024 e dei relativi elaborati: ciò al fine di presentare eventuali osservazioni.

Il Piano sarà depositato a libera visione del pubblico per 30 giorni e, chiunque ne abbia interesse, potrà presentare osservazioni entro e non oltre il trentesimo giorno dalla scadenza del periodo di deposito.

L’obiettivo – spiega l’assessore all’urbanistica Filomeno Babbo – è quello di recuperare e riqualificare con investimenti pubblici e privati, che potranno essere coinvolti in un’operazione di rinascita soprattutto della parte storica di Antrosano, testimonianza vivente degli insediamenti urbanistici nell’area già prima del terremoto del 1915.

L’amministrazione comunale parte dalla considerazione che il recupero di queste aree, ben visibile dalle vie di Accesso alla città, sarebbe un perfetto biglietto da visita per Avezzano e tutto il territorio comunale”.

Già negli anni ’80, si iniziò a pensare ad una progettazione, nonché analisi storica e architettonica degli insediamenti, ora revisionata ed aggiornata, che ha coinvolto, oggi, anche la comunità stessa di Antrosano ed i suoi tecnici, al fine di portare avanti un piano di recupero che riguarda sia gli edifici che gli spazi, gli aggregati e le strade e, quindi, interessando sia il patrimonio edilizio che urbanistico.

Tre gli scenari nei quali l’operazione dovrà andare ad agire:

  • una parte del borgo in cui sia l’edilizia che i tracciati stradali sono presenti e vanno recuperi e completati;
  • una parte, più a nord, che è sostanzialmente diruta ed in cui è oggi difficile anche leggere gli spazi e i percorsi pubblici in parte occupati da rovine o persi tra queste;
  • alcuni spazi da recuperare nel centro ed aree libere ai margini.

Il piano prevede:

  • Interventi diretti di recupero per gli immobili esistenti, ricompresi nella zona a sud, che ha mantenuto un tessuto insediativo e un sistema viario leggibile, ancora in parte utilizzabile;
  • Comparti di recupero nelle zone in cui si sono effettuate le demolizioni e per gli ambiti di completamento edilizi ai margini dell’edificato esistente.

 

 

 

 

A V V I S O

di deposito presso la Segreteria Comunale della Deliberazione del Consiglio Comunale N. 10 del 08.03.2024  avente ad oggetto” Adozione Piano di Recupero del Centro Storico della Frazione di Antrosano ai sensi dell’art. 21 della L.R. 12.04.1983 N. 18 e s.m.i.

IL DIRIGENTE

 

Vista la deliberazione di Consiglio Comunale  n. 10 del 08.03.2024 avente ad oggetto Adozione Piano di Recupero del Centro Storico della Frazione di Antrosano ai sensi dell’art. 21 della L.R. 12.04.1983 N. 18 e s.m.i.

Vista la L.R. n. 18 del 12.04.1983 e successive modificazioni ed integrazioni;

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 della citata Legge Regionale:

 

RENDE NOTO

 

CHE DA OGGI E PER ( N.30) TRENTA GIORNI INTERI E CONSECUTIVI , presso la Segreteria Generale di questo Comune, ai sensi dell’art. 21 della L.R. n. 18/83 e s.m.i, è depositata a libera visione del pubblico la richiamata deliberazione di C.C. n. 10 del 08.03.2024 e gli elaborati ad essa allegati.

 

AVVERTE

 

che ENTRO E NON OLTRE IL TRENTESIMO GIORNO successivo alla scadenza del predetto periodo di deposito, chiunque ne abbia interesse può prendere visione degli atti e presentare osservazioni, in triplice copia in carta semplice .

 

Avezzano 23 Maggio 2024                                                             IL DIRIGENTE

                                                                                              F.to   Arch. Mauro Mariani

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

In sala slot senza green pass, sanzionato dai carabinieri

Elevata multa di 400 euro all'avventore e al titolare dell’attività commerciale, per non aver ...
Redazione IMN

Fina: “Grave intimidazione neofascista all’Aquila, sindaco condanni”

Il Pd abruzzese condanna la grave intimidazione al Pd e ai Giovani Democratici dell’Aquila
Redazione IMN

Maratona Gran Sasso, Liris: “Grande giornata sport nel Parco”

Domenica 25 luglio partenza da Santo Stefano di Sessanio
Redazione IMN