INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

“Piste ciclabili di Avezzano patrimonio da conservare e valorizzare”

Di Bastiano (CGC): "La scoperta delle piste ciclabili dalle famiglie sta divenendo una realtà cittadina"

La scoperta delle piste ciclabili dalle famiglie sta divenendo una realtà cittadina. Il covid e la primavera hanno aumentano le occasioni per stare tutti insieme all’aria aperta. È il modo migliore per i nostri bimbi scoprire pedalando parte della città , con mamma e papà si vedono famiglie che abbandonata l’auto lentamente scoprono il gusto di vedere la città che non è quello di un finestrino dell’auto.

Si vedono piccini sul seggiolino infatti dopo l’anno di vita, i bambini possono essere portati nei seggiolini da bici, da porre al manubrio, o dietro la sella , per loro più un viaggiare in modo slow, sostenibile e soprattutto davvero a misura di bambini.

Sono sempre dell’avviso – spiega Augusto Di Bastiano, presidente del Centro Giuridico del Cittadino – che con i bambini non occorre andar lontano per stupirli e farli divertire ,ed una passeggiata in bici in città sicuramente lo è. Inforcare la propria bicicletta, calzare il caschetto e iniziare a pedalare… è così che iniziano molte delle più memorabili avventure, specialmente per i bambini. .

“Il Pediatra, consiglio sempre la bicicletta perché dà modo ai bambini di aumentare la loro autonomia e di potenziare il senso dell’equilibrio, della velocità, delle distanze, ecc. Vi ricordo che di solito intorno ai 3–4 anni di età i bambini cominciano ad andare sulla bicicletta munita di rotelle laterali per mantenere la stabilità che vengono gradualmente abbandonate intorno ai 5–6 anni, quando riescono a rimanere in equilibrio da soli. Prima di farlo andare sulla strada, è consigliabile far pedalare il bambino in spazi sicuri e protetti (piste ciclabili, cortili, ecc.) e fargli conoscere e rispettare le principali regole del traffico.

Avezzano ha piste ciclabili protette ed esse sono un patrimonio da conservare e valorizzare ,la rete di piste va rivisitato e reso funzionale da nord a sud della città e va collegata alla pineta a nord della città dove sono anche presenti molte strutture sportive e al parco periurbano, vanno collegate fra loro tutte le scuole cittadine .tutte le aree vanno dotate di parcheggio bici video sorvegliato cosi come è stato fatto alla scuola Collodi-Marini in via pereto e da ultimo le chiese cittadine. I luoghi citati hanno grande valenza sociale e realizzare il progetto se si guarda una planimetria della ciclabile cittadina ci si accorge che non è cosa complessa”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Attentato di Berlino, Fabrizia Di Lorenzo è tra le vittime

Redazione IMN

Coronavirus, come comportarsi in caso di gite

Ecco tutte le precauzioni da mettere in pratica, secondo il Ministero della Salute.
Redazione IMN

Aveva nel borsello 530 grammi di eroina: arrestato 35enne

Redazione IMN