INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Presentata al Cdm richiesta stato emergenza Abruzzo

Marco Marsilio: "Attraverso l’Agenzia regionale di Protezione Civile abbiamo inviato una dettagliata reazione al ministro Nello Musumeci e al Capo dipartimento della Protezione Civile"

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici del scorso mese di maggio e tutt’ora in corso.

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche per quanto riguarda il dissesto idrogeologico in diversi comuni d’Abruzzo; attraverso l’Agenzia regionale di Protezione Civile abbiamo inviato una dettagliata reazione al ministro Nello Musumeci e al Capo dipartimento della Protezione Civile con l’obiettivo di vederci riconosciuto lo stato di emergenza. I Comuni più colpiti sono stati quelli di Chieti e di Bucchianico ma episodi franosi si sono verificati in tutte e quattro le province abruzzesi. Di pari passo, insieme al vicepresidente e assessore all’agricoltura, Emanuele Imprudente, stiamo effettuando una ricognizione sui danni che il maltempo ha causato anche su molti terreni coltivati. Come Regione siamo vicini agli imprenditori agricoli che hanno subito danni e ai cittadini che stanno subendo disagi a causa di eventi famosi con la speranza di trovare le opportune soluzioni in tempi rapidi”, ha dichiarato il presidente Marsilio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Lupi (Noi con l’Italia): “Da noi sostegno al sindaco Biondi”

Elezioni amministrative all'Aquila. "Dobbiamo riattivare un pezzo di società civile di cittadini, ...
Redazione IMN

“FAI per non dimenticare”, domenica ultimo appuntamento

Rassegna di eventi dedicata al ricordo e alla conoscenza del secondo conflitto mondiale in Abruzzo
mariantonellademichele

Espulsi da L’Aquila 2 marocchini per motivi di sicurezza: in loro possesso trovati video sull’attentato delle Torri Gemelle

Redazione IMN