INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Prezzo del petrolio in rialzo

Fari puntati nel mondo sulle materie prime con il prezzo del gas e del petrolio. Da fonti ucraine: "137 soldati uccisi, la Russia ha perso 800 uomini".

Le Borse europee si avviano verso un avvio in rialzo, in scia con i listini asiatici, dopo il tonfo della vigilia con l’invasione della Russia in Ucraina. L’attenzione degli investitori si sta concentrando sull’impatto delle sanzioni alla Russia.

Ieri giovedì nero per l’umanità e per l’equilibrio geopolitico.

Come si legge sull’Ansa nazionale, i fari sono puntati anche sulle materie prime con il prezzo del gas e del petrolio. In positivo i future dei principali listini del Vecchio continente mentre sono in calo quelli Usa.

La crisi Ucraina continua a spingere le quotazioni del petrolio che mostrano una nuova tendenza al rialzo seppure meno forte delle fiammate della vigilia.

Il greggio Wti di riferimento guadagna l’ 1,92% e torna a salire verso i 95 dollari al barile a 94,54 dollari. Anche il Brent risale e passa di mano a 101,15 dollari al barile (+2,09%).
Il prezzo del frumento è balzato ai massimi dal 2008 alla Borsa di Chicago sull’onda della crisi in Ucraina. Secondo i dati riportati dall’agenzia Bloomberg, il prezzo dei futures è aumentato fino a 9,60 dollari per bushel (staio) per poi ridiscendere lievemente.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Taglieri (M5S): “Lancianesi devono decidere”

Consigliere regionale: M5S inizia a delineare l’idea di città su cui, ormai da tempo, ...
Redazione IMN

Addio grande presidente: se ne va Mauro Zaffiri, l’uomo simbolo del rugby aquilano

Alice Pagliaroli

Anac richiama il Comune di Celano

Richiesto al Comune il rispetto degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs n. 33/2013
Redazione IMN