INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Protezione Civile: Regioni dell’arco alpino al lavoro sul tema ghiacciai

Al lavoro per definire possibili linee guida sul monitoraggio. Ecco l’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai italiani.

L’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai italiani e le possibili azioni di protezione civile per il loro monitoraggio sono stati, questa mattina, al centro di una riunione – convocata dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio – con i presidenti e i rappresentanti delle Regioni e delle Province Autonome dell’arco alpino.

L’incontro è stato l’occasione per condividere gli esiti della riunione della Commissione Grandi Rischi – settore rischio meteo-idrologico – dello scorso 12 luglio, che ha concentrato i lavori sui rischi connessi con le condizioni climatiche in atto e attese nelle aree alpine del Paese, con particolare riferimento ai ghiacciai.

Dalla Commissione Grandi Rischi è emersa la necessità di modellare i meccanismi di innesco dei fenomeni di instabilità, che potrebbero anche permettere l’identificazione di validi precursori e indirizzare il monitoraggio di grandezze fisiche rilevanti nel processo e la necessità di approfondire le modalità di propagazione verso valle dei flussi conseguenti ai crolli, necessari per perimetrare le aree soggette a pericolosità.

I lavori, avviati oggi, proseguiranno insieme ai competenti organi nazionali, al fine di verificare la possibilità di individuare linee guida e criteri omogenei in tema di monitoraggio dei ghiacciai.

Percorso, quest’ultimo, che richiederà una mappatura della pericolosità e del rischio in ambiente glaciale e periglaciale, l’individuazione delle aree particolarmente critiche sulla base della tipologia dei ghiacciai, dell’informazione storica e delle evidenze dei fenomeni in atto e la predisposizione di sistemi di monitoraggio sulle aree a maggiore criticità e dei conseguenti possibili modelli di intervento per le operazioni di protezione civile.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Avezzano Rugby a Frascati per il riscatto

I gialloneri a caccia della Primavera Rugby, ora da sola in testa alla classifica
Redazione IMN

Il Borgo di Aielli protagonista di una serie TV sull’arte

Andrà in onda su Rai Gulp. Le riprese verranno effettuate il 6 marzo prossimo.
Redazione IMN

Brucia ancora la Marsica, fiamme tra Luco e Capistrello

Il sindaco De Rosa: "Focolaio attivo quello di Capistrello, massima allerta per nostro versante"
Redazione IMN