INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Provincia L’Aquila: in campo altri 5 milioni

Il report dell'ultimo Consiglio provinciale

COMUNICATO STAMPA
Il consigliere provinciale Quirino D’Orazio ha tracciato un report dell’ultimo Consiglio provinciale.
Diversi i punti deliberati, tra cui:
approvazione del bilancio consolidato 2022;
– aggiornamento al Documento Unico di Programmazione;
– variazione al bilancio di previsione;
– Cessione seggiovia di arroccamento Scanno-Collerotondo.
In sintesi si é deliberato un ulteriore stanziamento di circa 5 milioni di euro messi a disposizione per i territori della nostra Provincia, che si sommano ai circa 40 milioni già stanziati poche settimane fa.
Diversi i progetti interessati da incrementi economici, come quello riguardante i lavori per la SP 20 MARRUVIANA, per la quale si é passati da una dotazione di 3,8 a 4,3 Milioni di euro.
Considerevoli interventi per 1,5 Milioni anche sulla SR 471 “di Leonessa” presso Montereale .
Questo che sta per volgere al termine é stato un anno molto proficuo per l’Amministrazione provinciale, che é stata impegnata su tutto il vasto territorio, spaziando dalla Piana del Cavaliere e della Valle Roveto fino al Subequano, Peligno e Sulmonese; dal Sangritano a Montereale, passando per la Marsica e per L’Aquilano.
Si é cercato di raccogliere tutte le richieste da nord a sud, da est ad ovest della nostra provincia ed in base alle possibilità economiche, si é deciso di dare priorità a quegli interventi che avevano registrato gli indici di criticità piú elevati.
Per tanti interventi si sono reperite le risorse, per molti altri si sono realizzati i progetti, per molti sono state già esperite le gare d’appalto e di qui a qualche settimana o mese si potrà assistere all’apertura di nuovi ed importanti cantieri, che si uniscono a quelli già avviati.
Per quelli che oggi non hanno potuto trovare copertura, invece, si sta operando per reperire le risorse per poi finanziarle con i prossimi bilanci.
Sappiamo benissimo che c’é ancora molto da fare, ma sappiamo anche che quanto realizzato non é poco.
Ciò ci consente di dire che qualcosa di buono per la nostra terra é stato portato a termine e che possiamo guardare al domani con fiducia e soprattutto con la coscienza a pulita.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Concorso internazionale Lions “Un Poster per la Pace”

Coinvolti gli alunni di 18 Scuole Secondarie di primo grado della Marsica ed esaminati 1132 disegni

Celano, via Santa Cecilia: terminati lavori di riqualificazione

Il sindaco: "Arteria e snodo importante per la Clinica Immacolata, ma anche alternativa strategica ...
Redazione IMN

Il “Tour della salute” riparte da Pescara

Venti piazze italiane, una per ogni regione, nelle quali i cittadini avranno la possibilità di ...
Redazione IMN