INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Psr Abruzzo: Imprudente, sostegno aziende agricole

Finanziati con 24 milioni investimenti strutturali per 32 aziende agricole

“32 aziende agricole per un totale di 23,9 milioni di euro di finanziamento pubblico che sviluppa investimenti aziendali per 42 milioni di euro complessivi per la realizzazione di investimenti strutturali, l’ammodernamento degli insediamenti produttivi e per l’acquisto di macchinari e attrezzature: questo è l’esito dell’approvazione delle graduatorie relative all’intervento 4.1.1. sopra soglia del PSR Abruzzo 2014-22 denominato Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole finalizzati al miglioramento della redditività”. Lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente.
“Questo intervento del PSR ha la finalità di garantire la vitalità e la competitività delle aziende agricole regionali, favorendone l’orientamento al mercato attraverso la ristrutturazione e l’ammodernamento delle strutture produttive e attraverso investimenti mirati a migliorare le prestazioni economiche e la sostenibilità globale” – dichiara il vicepresidente Imprudente. “Una ulteriore dimostrazione del fatto che la nostra azione di governo punta a rafforzare la competitività del settore primario: con questi finanziamenti, infatti, sosteniamo la crescita delle aziende agricole, puntando a costruire una agricoltura vicina alle imprese e sempre più protagonista nello sviluppo economico e sociale della Regione Abruzzo”, conclude la nota.

 

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Massa d’Albe, riunione per le attività agricole e di pascolo

L'amministrazione ha richiamato gli operatori alla custodia e sorveglianza degli animali e alla ...
Redazione IMN

Bandiera Lilla in Abruzzo: al via la sperimentazione

E' stata approvata all'unanimità la mozione di Taglieri (M5S) per avviare la sperimentazione del ...
Redazione IMN

FESTIV’ALBA: a luglio e agosto la rassegna culturale tra le meraviglie archeologiche di Alba Fucens

Redazione IMN