INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Regione Abruzzo, approvato bilancio di previsione

Santangelo: "Una grande soddisfazione perché sono state stanziate risorse importanti per dare attenzione alle fragilità e all’inclusione"

“Abbiamo approvato, in una lunga sessione di Consiglio Regionale, il Bilancio di Previsione e la Legge di Stabilità. Una grande soddisfazione perché sono state stanziate risorse importanti per dare attenzione alle fragilità e all’inclusione, sostenere commerci e imprese, potenziare i servizi e i trasporti, migliorare l’edilizia sanitaria e scolastica, contribuire alle attività del Terzo settore”.

Ad annunciarlo Roberto Santangelo, vice presidente vicario del Consiglio Regionale d’Abruzzo, che spiega:

“Con oltre 14 miliardi di euro dimostriamo l’attenzione per l’intero territorio d’Abruzzo: saranno rifinanziate numerose Leggi Regionali a mia firma per la valorizzazione del patrimonio culturale e identitario abruzzese come la Transumanza e il Festival dei Popoli Europei. Vogliamo inoltre sostenere – aggiunge Santangelo – le imprese agricole danneggiate dal maltempo e le attività che subiscono perdite a causa dei cantieri della ricostruzione post sisma, perché sono il motore economico della Regione. Particolare attenzione è rivolta anche ai giovani e ai fragili come il finanziamento per le borse di studio e  per i campi estivi per i minori affetti da diabete mellito. Iniziamo il 2024 con ottimi propositi – conclude il vice presidente vicario del Consiglio Regionale – per un Abruzzo moderno e una politica al servizio dei cittadini”.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Celano: polizia locale sequestra cocaina e hashish

Durante un intervento per soccorrere un uomo impantanato nel fango con la sua auto
Roberta Maiolini

I dati Covid di oggi in Abruzzo

Nelle ultime 24 ore, segnalati +774 casi postivi e +540 guariti. Lo comunica l’Assessorato ...
Redazione IMN

Trasacco: costituito Gruppo Protezione Civile

Al momento i volontari del gruppo sono 23 ma è aperto ad altre adesioni
Redazione IMN