INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Riciclaggio e commercio abusivo di oro: coinvolto anche l’Abruzzo

Conclusa la prima fase dell’operazione ‘Pietra Filosofale’ da parte della Guardia di Finanza di Bologna con l’esecuzione di 7 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 3 ai domiciliari in Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo e Basilicata, oltre a numerose perquisizioni locali e personali. Sono inoltre in fase di esecuzione quattro ‘mandati di arresto europei’ in Romania e Turchia.

 

 

 

I provvedimenti sono stati emessi dal Gip presso il Tribunale di Bologna, Alberto Gamberini su richiesta del Procuratore della Repubblica Giuseppe Amato e del Sostituto Marco Forte. L’attività d’inchiesta riguarda un articolato sodalizio criminale per trasformare in oro i proventi di aziende cinesi con base in Toscana, per poi esportarlo all’estero tramite voli di linea e poi ripulirlo con un giro di bonifici internazionali.

 

 

Al centro dell’indagine un cittadini turco A.S.T., di 50 anni, incaricato della raccolta del denaro e dell’acquisto di oro da imprenditori del settore dell’oreficeria della provincia di Arezzo, poi il trasporto in Turchia, Grecia e Spagna. È stato più volte fermato in aeroporto a Bologna con il prezioso carico, ma non ha mai cessato l’attività chiedendo ai cinesi più denaro per compensare il mancato guadagno dei carichi intercettati. In diversi casi si è anche avvalso di collaboratori.

 

 

 

Una volta venduto l’oro nei paesi esteri il denaro confluiva in conti correnti aperti in Romania ed intestati al turco, che poi provvedeva a trasferirlo in banche del Regno Unito, su conti intestati agli imprenditori cinesi. Per gli indagati, in concorso o a vario titolo, le ipotesi di accusa sono associazione a delinquere, riciclaggio di proventi illeciti e ricettazione con l’aggravante del reato transnazionale.

 

 

Nel corso delle indagini le Fiamme Gialle bolognesi hanno sottoposto a sequestro oltre 70 chilogrammi di oro puro per un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro, nonché denaro contante per quasi 1,5 milioni di euro. Nel corso delle perquisizioni è stato inoltre rinvenuto denaro contante per oltre 260 mila euro, anche questo sottoposto a sequestro.

 

 

 

Fonte: Asipress

 

Foto di: veronasettegiorni.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Punto nascita Sulmona, Verì: la Giunta c’è

Redazione IMN

Forza Italia: evento nazionale “Azzurri in vetta”

A Roccaraso e a Rivisondoli, con una serie di appuntamenti interamente dedicati alla politica, al ...
Roberta Maiolini

Cese, ragazze investite da 44enne ubriaco alla guida

Era alla guida in stato di ebbrezza, come poi affermato, ieri sera, verso le 21 e 15, dallo stesso ...
Gioia Chiostri