INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sociale

San Demetrio ne’ Vestini: cordoglio per Alfonso Lucrezi

"Tutta la comunità di San Demetrio ne' Vestini e delle Grotte di Stiffe partecipa con commozione alla scomparsa di Alfonso Lucrezi, amministratore e speleologo illuminato che contribuì in maniera determinante all'apertura al pubblico del nostro sito carsico"

La passione per la speleologia come missione di vita: una passione che, negli anni di lavoro e impegno, lo ha portato a ricoprire ruoli importanti, avvicinando le diverse realtà naturalistiche del territorio aquilano. Con Alfonso Lucrezi se ne va un assoluto punto di riferimento per il mondo speleologico aquilano. Dal Museo di Speleologia V. Rivera alle Grotte di Stiffe, che proprio Lucrezi aveva contribuito a promuovere, lavorando accanto all’amico speleologo Franco Villani affinché l’oasi naturalistica venisse aperta al pubblico e supportando il Comune di San Demetrio ne’ Vestini nelle operazioni per la valorizzazione del sito. Per questo oggi, il Comune di San Demetrio ne’ Vestini e l’ATC – l’azienda speciale comunale che gestisce le Grotte – esprimono il loro profondo cordoglio per la scomparsa di Lucrezi.

Tutta la comunità di San Demetrio ne’ Vestini e delle Grotte di Stiffe partecipa con commozione alla scomparsa di Alfonso Lucrezi, amministratore e speleologo illuminato che contribuì in maniera determinante all’apertura al pubblico del nostro sito carsico. A noi tutti spetta il compito di non disperdere l’enorme patrimonio umano e tecnico-scientifico che Lucrezi lascia attraverso i suoi lavori ed i tanti ruoli ricoperti. Le nostre più sentite condoglianze ai suoi cari”, le parole di cordoglio da parte del Comune di San Demetrio ne’ Vestini, nella persona del sindaco, Antonio Di Bartolomeo, e della Direzione dell’ATC, il Direttore Victor Casulli e l’amministratore unico Giovanni Cappelli.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Romano e Rotellini su Vertenza Tecnocall

"Sono mesi che si dibatte in ogni sede istituzionale, ma ancora non viene riattivato il tavolo ...
Giulia Monaco

Il Maestro Nazzareno Carusi di Celano entra nel Cda della Scala

Un grande riconoscimento, l’ennesimo per il talento e valore musicale del Maestro marsicano
Redazione IMN

All’Aquila incontro con l’autrice Giorgia Vaccarelli

Sabato 18 la presentazione di 'Rideremo delle farfalle dorate'