INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Sangritana, trasporti su gomma verso Roma tornano alla Tua

La Giunta regionale approva un atto con sui si chiede al Consiglio abruzzese di approvare l'indirizzo di acquisizione del ramo d'azienda della partecipata Sangritana Spa. Angelosante: "I pendolari verso Roma hanno più volte segnalato disagi. Questo risultato contribuirà a migliorare la qualità della vita di numerosi pendolari marsicani (e non) che si recano fuori regione per lavoro".

Confindustria-Anav-TUA

La giunta Regionale ha approvato un atto con cui si chiede al Consiglio regionale di approvare l’indirizzo strategico di acquisizione del ramo d’azienda della sua partecipata Sangritana Spa definendo gli indirizzi strategici volti a far crescere la società per il periodo 2021-2025.

Ne dà notizia il consigliere regionale Simone Angelosante (Lega).

“Con questa operazione – si legge nella nota diramato alla stampa – TUA reinternalizza le attività relative all’espletamento dei servizi di trasporto a mercato su gomma. Nello specifico, quelli da e verso Roma, gestiti attualmente da Sangritana”.

Su questo si pronuncia il consigliere Regionale Simone Angelosante dichiarando quanto segue: “Ringrazio il presidente del Trasporto Unico Abruzzese Gianfranco Giuliante che è venuto incontro ad esigenze molto significative dei pendolari, rappresentategli più volte anche dal consigliere provinciale Gianluca Alfonsi. Si tratta – continua Angelosante – di un importante risultato che contribuirà a migliorare la qualità della vita di numerosi pendolari marsicani (e non) che si recano fuori regione per lavoro“.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Matteo Farge porta l’Abruzzo “sul palco” del più grande concorso d’Europa per autori

L’ultima parola a Mogol e Francesco Gazzè, il contest dedicato ai songwriters arriva alla sua XIII ...
Redazione IMN

Podismo: oggi ad Arielli (CH) la “Tre mulini”

Doveva tenersi lo scorso 1 luglio, rinviata per maltempo
Redazione IMN

Tagli al sociale, “Inaccettabile azione della Regione”

Tagli per il sociale in Abruzzo, il consigliere Federici: “Inaccettabile azione della Regione”
Redazione IMN