INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Sanità, terminati i lavori al Nuovo Ospedale di Sulmona: entrerà in funzione a metà febbraio

Il 4 dicembre 2018 la Asl 1 prenderà in consegna l’edificio del nuovo ospedale di Sulmona, il primo totalmente antisismico in Abruzzo, realizzato con la formula del partenariato pubblico-privato (leasing in costruendo) e realizzato in acciaio. I lavori per la realizzazione della nuova struttura si sono conclusi il 25 settembre scorso e sono durati due anni e mezzo.

 

La Asl ha fissato la data dell’effettiva entrata in funzione del nuovo presidio a metà febbraio, confidando che gli enti competenti, quando riceveranno le richieste di nulla osta dalla Asl, si possano attivare celermente per il rilascio degli atti di rispettiva competenza.

 

Il fabbricato è costato circa 20 milioni di euro, erogati da finanziatori privati. La struttura è stata realizzata dal raggruppamento d’imprese Inso Spa (Firenze) ed Edilfrair (L’Aquila) mentre i soggetti che hanno finanziato l’opera sono stati Iccrea Bancaimpresa (capogruppo) e Sardaleasing, direttore dei lavori è stato l’ingegner Donato Romano (Ets engineering and technical services di Bergamo).

 

La superficie complessiva del nuovo presidio è circa 10.000 metri quadrati: un seminterrato e 3 piani. L’ospedale mantiene la dotazione di 160 posti letto, di cui 126 ubicati nel nuovo fabbricato. Le stanze di degenza sono composte per lo più da due posti letto e in alcuni casi solo da uno e dispongono di un apparecchio Tv e di altri accessori per rendere più confortevole la degenza. Investiti circa 2 milioni e 800mila euro per macchinari di ultima generazione.

 

 

Fonte: Asipress

 

 

Foto di: ReteAbruzzo.com

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

San Salvo: Stadio “Davide Bucci”, entro il mese pronto il bando

Per la costruzione della nuova tribuna coperta
Roberta Maiolini

A Pescina arriva l’eco-isola che distribuisce sacchetti bio

Maurizio Di Cintio

Munda, record di presenze nel 2023

Al Museo Nazionale d'Abruzzo si torna alle presenze pre - sisma
Giulia Monaco