INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Scovati 5 “furbetti del Reddito di cittadinanza”

All’esito degli accertamenti dei Carabinieri 5 cittadini extracomunitari sono risultati irregolari

Proseguono gli accertamenti della Compagnia Carabinieri di Castel di Sangro sulle verifiche dei requisiti necessari all’ottenimento del reddito di cittadinanza.

I militari della stazione di Pescasseroli e quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila hanno individuato e segnalato alle competenti autorità 5 persone non aventi diritto.

Nel corso dei mirati controlli nei confronti di cittadini stranieri domiciliati in apposite strutture ricettive per migranti, i carabinieri hanno passato al vaglio numerose domande presentate dagli alloggiati per vedersi riconosciuto il diritto al reddito di cittadinanza.

All’esito degli accertamenti 5 cittadini extracomunitari, di età compresa tra i 25 e 37 anni, sono risultati irregolari per aver prodotto agli organi di previdenza sociale documentazione mendace, funzionale all’attribuzione dell’assegno mensile di solidarietà.

Nello specifico, i carabinieri hanno raccolto inconfutabili elementi, ottenuti anche attraverso riscontri incrociati delle banche dati disponibili, che indicano che tutti e cinque i soggetti sono residenti in Italia da un periodo di gran lunga inferiore ai dieci anni previsti. La permanenza di dieci anni sul territorio nazionale è infatti uno dei requisiti previsti per gli stranieri residenti, oltre all’assenza di mezzi di sostentamento, per ricorrere ai benefici riconosciuti dallo Stato italiano.

Tre delle persone individuate e segnalate, pur non avendone diritto, hanno quindi indebitamente percepito dalla primavera del 2021 importi complessivi pari a circa 8.000 euro.

Per tali motivazioni i carabinieri hanno immediatamente attivato i canali giudiziari e amministrativi volti sia al perseguimento degli illeciti di natura penale, sia al blocco e recupero delle somme indebitamente percepite.

Per le altre due persone segnalate, che non avevano ancora percepito alcuna somma, si procederà invece a evitare l’attribuzione del beneficio richiesto.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Arrestato il complice del 19enne: ora è in carcere

Ora si trova rinchiuso nel carcere di Vasto, in stato di fermo di Polizia Giudiziaria.
Redazione IMN

Incidente sulla superstrada dell’Aquila: cinque giovanissimi coinvolti, due feriti gravi

È quanto accaduto nella notte tra martedì e mercoledì 1 maggio sulla Superstrada che collega ...
Redazione IMN

Caso Esteno Tonelli, l’avvocato: depositato ricorso

Cotturone: "Si tratta di un decreto ingiusto e illegittimo"
Redazione IMN