INFO MEDIA NEWS
NEWS Senza categoria

Scuola: a settembre in presenza ma con mascherina

Questo è il prossimo orizzonte scolastico che si delinea per gli studenti d'Italia. Passata l'estate, a settembre, con l'inizio del nuovo anno scolastico, si tornerà tra i banchi con la mascherina. "L'architrave del discorso scuola in sicurezza è la campagna vaccinale aperta ai più piccoli".

Si abbandonerà la didattica a distanza, adesso che l’Italia si appresta a colorarsi tutta di bianco, in previsione del prossimo anno scolastico, ma sarà comunque obbligatoria la mascherina in aula.

Questo è il nuovo assetto della scuola del domani, nel post misure rigide.

Secondo quanto si apprende dall’Ansa, di fatti, sarà necessario ancora utilizzare la mascherina insieme ad ulteriori misure per mitigare il rischio contagio. La notizia arriva direttamente dal generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid,. Quindi didattica in presenza sì, ma con qualche accorgimento in più anti-Covid.

Inoltre, sempre stando al programma futuro per il rientro tra i banchi di scuola, ci potrebbe essere già pronta nella tasca delle soluzioni anche l’ipotesi di vaccinare i bambini più piccoli.

“Ora abbiamo la possibilità di vaccinare i ragazzi dai 12 anni in su, quindi gran parte degli studenti – ha detto il Commissario – E non è detto che non arrivino ulteriori autorizzazioni per arrivare ai 6 anni. Quindi l’architrave del discorso scuola, per riaprirla in massima sicurezza in presenza, è quello della vaccinazione, ma continueremo anche con il tracciamento e il diradamento” .

Altre notizie che potrebbero interessarti

Biometano, Mostacci scrive a Marsilio

Il sindaco di Collarmele: «Assurdo e incomprensibile insistere su un territorio marginale ed in ...
Redazione IMN

Autismo, “Io ci provo” al Trapani Film Festival

Protagonisti in viaggio in pulmino tra Abruzzo e Sicilia
Redazione IMN

Morte sul lavoro a Ortona dei Marsi: “Solidarietà alla famiglia”

Parla la Pezzopane (Pd): "E' urgente un piano sicurezza nazionale. La magistratura valuterà ...
Redazione IMN