INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Scuola: firmato il decreto sulla valorizzazione del personale docente

La novità in Italia, in base al PNRR: maggiore centralità alla continuità didattica e attenzione a chi insegna in territori più disagiati.

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto con i nuovi criteri per l’attribuzione delle risorse per la valorizzazione del personale docente.

Il provvedimento attua quanto previsto nell’ambito del PNRR, in particolare nella riforma del reclutamento e della formazione dei docenti, di recente approvata dal Parlamento, che è intervenuta anche sui criteri per la valorizzazione degli insegnanti.

Con il provvedimento firmato, viene dato peso nella valorizzazione degli insegnanti:

alla continuità didattica: si terrà conto del numero anni di permanenza nella medesima scuola che stia in una provincia diversa da quella della propria abitazione;

alla sede di lavoro: si valorizzerà il personale che insegna da più anni in istituti di territori che presentano condizioni socio-economiche più disagiate, maggiore dispersione o il rischio di spopolamento.
La presenza di entrambe le condizioni comporterà una valorizzazione economica maggiore.

Il decreto è stato trasmesso agli organi di controllo e sarà reso disponibile sul sito del Ministero appena registrato.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Schlein, la scuola è il posto dove si costruisce il futuro

Oggi visita a istituti de L'Aquila alla guida di delegazione Pd
mariantonellademichele

Quaglieri su Facebook riaccende la rivalità tra Luco e Trasacco

Redazione IMN

VIDEO. Regione e Marsica industrializzata: incentivi, bandi e la sfida del 12 maggio per le piccole imprese del territorio

Gioia Chiostri