INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Si è spento Stephen Hawking, lo scienziato che ha rivoluzionato lo studio dell’universo

«Addio a Stephen Hawking, uno dei cosmologi più celebri degli ultimi decenni per le sue teorie sui buchi neri e l’origine dell’universo, e uno dei ricercatori che più hanno fatto discutere per le affermazioni al confine tra cosmologia e religione, come quella secondo cui si può spiegare la nascita dell’universo senza l’intervento di Dio», è quanto riporta l’Ansa in una nota.

 

«Se ne è andato all’età di 76 anni, dopo avere sfidato fin dall’adolescenza la forma di atrofia muscolare progressiva che progressivamente lo aveva costretto alla paralisi. Una sedia a rotelle progettata su misura e un computer con sintetizzatore vocale sono i mezzi che gli hanno permesso di comunicare con il mondo», continua la comunicazione riportata dall’Ansa.

«Con la stessa determinazione ha sfidato la fisica del suo tempo e ha dato alla cosmologia un’impronta decisiva: grazie a lui i buchi neri hanno smesso di essere un’ipotesi fantasiosa e una delle sue convinzioni più ferme vedeva nella colonizzazione dello spazio la speranza di sopravvivenza dell’umanità», conclude la nota.

 

 

Fonte: ANSA

 

Foto di: people.com

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Forte perturbazione da venerdì, pioggia e neve nel weekend

Il maltempo interesserà soprattutto il Centro-Nord con l'arrivo di perturbazioni atlantiche
Redazione IMN

Terremoto, da Poggetello (frazione di Tagliacozzo) 1090 euro di storie di solidarietà e vicinanza

Gioia Chiostri

Anci Abruzzo: oggi primo comitato direttivo con Biondi

Le prime azioni del neo presidente. Oggi, alle 11.30, riunione presso la sede municipale di Palazzo ...
Gioia Chiostri