Ha preso il via nella mattinata di ieri, venerdรฌ 7 settembre, โSITe.it, 20 anni e tre giorni d’informazioneโ, il festival dedicato al ventennale del giornale e all’Informazione, organizzato dalla Redazione con il Circolo ippico Marsicano e la collaborazione delle Pro loco di Luco dei Marsi, di Borgo Incile e di Avezzano, con il patrocinio del Comune di Luco dei Marsi. Ad inaugurare gli eventi, la partecipata conferenza a cura di Emanuela Ceccaroni, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, a tema: โLe Dee del bosco di Angitiaโ, seguita dalla visita guidata all’area archeologica di Anxa-Angitia e dal taglio del nastro per le mostre pittoriche e fotografiche allestite per il ventennale, accessibili fino a domenica sera.
Diversi e di grande caratura gli appuntamenti in programma per domani, sabato 8 settembre, a partire dalle 10, con la conferenza โFucino e i terremotiโ a cura di Fabrizio Galadini, dellโIstituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia; alle 15 e 30, il seminario โLโinformazione in Abruzzo tra precariato, solidarietร e desertificazioneโ, con Stefano Pallotta, presidente dellโOrdine dei Giornalisti dโAbruzzo, giornalisti e direttori delle testate locali; modera Daniela Senepa, giornalista della RAI. Sarร possibile degustare pietanze della tradizione culinaria locale e regionale, e non solo, nei punti ristoro, aperti sia a pranzo che a cena.
โOdore dโinchiostroโ, di Haydir Majeed, รจ il docufilm sul tema dellโinformazione auto prodotta nellโAbruzzo interno cui seguirร lโattesissimo concerto reggae che vedrร protagonista la band โPiccione e i membri della Gagโ, pronti a siglare in modo travolgente la seconda giornata del festival. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Tutti sono invitati a partecipare.
Fonte e foto di: Ufficio Stampa SITe.it