INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Sospiri su provvedimento Superbonus approvato

"Sicuramente 12milioni di euro non sono la risposta al bacino delle necessità esistenti, ma è altrettanto sicuro che quella somma individuata dalla Regione Abruzzo è una mano tesa fondamentale"

“La norma del Superbonus regionale approvata dall’aula risponde a due obiettivi: da un lato rappresenta una boccata d’ossigeno per le imprese e i piccoli proprietari spiazzati dal blocco del superbonus nazionale; dall’altro lato vuole essere l’espressione di un sostegno concreto a favore dell’efficientamento energetico e della riqualificazione del patrimonio edilizio già esistente, riducendo il consumo del suolo, che significa abbattere i consumi e i costi a carico di aziende e privati cittadini”.

Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri commentando l’approvazione della norma del Superbonus in Consiglio regionale.

“Sicuramente 12milioni di euro non sono la risposta al bacino delle necessità esistenti, ma è altrettanto sicuro che quella somma individuata dalla Regione Abruzzo è una mano tesa fondamentale per il mondo economico abruzzes. La norma nazionale del 110 presenta evidentemente aspetti di grande impulso economico, a partire dalla volontà di rilanciare il comparto economico edilizio vittima di una crisi generalizzata, aggravata dai due-tre anni di emergenza Covid e, infine, dall’impressionante rialzo dei prezzi generato dal conflitto Russia-Ucraina – ha sottolineato il Presidente Sospiri -. A fronte del blocco nazionale della norma, la Regione Abruzzo, Governo Marsilio, ha ritenuto fondamentale tendere una mano a supporto delle imprese abruzzesi, un territorio che più di altri soffre un’emergenza economica che merita l’attenzione delle Istituzioni. Dodici milioni di euro rappresentano un sostegno reale, finanziariamente certo e sostenibile per la Regione Abruzzo, concretamente accessibile per il mondo produttivo e il voto unanime dell’Aula quest’oggi, al di là delle differenti posizioni di partenza, rappresenta un messaggio di supporto inequivocabile, a testimoniare la presenza e l’attenzione del Governo regionale nei confronti del territorio”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Grande partecipazione al TEDX L’AQUILA WOMEN

Promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio Gran Sasso
mariantonellademichele

Dove si può sciare in Abruzzo?

Ecco gli impianti che sono stati inaugurati nella giornata di ieri, ancora chiusi quelli del Gran ...
Redazione IMN

UnivAQ si mobilita per studenti e professori ucraini

L’Università dell'Aquila aiuterà economicamente i 34 studenti ucraini iscritti ai propri corsi ...
Redazione IMN