INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Sugellata intesa tra Regione Abruzzo, Tsa e Ufficio Scolastico regionale

La Cultura chiama i giovani: Santangelo, 40 abbonamenti teatrali per le scuole dell’Aquila

“Conoscere e vivere le emozioni uniche che il teatro sa regalare è un’esperienza che la Regione Abruzzo ha scelto di offrire ai giovani studenti. Con questa iniziativa vogliamo avvicinare i giovani alla cultura, offrendo loro la possibilità di scoprire e apprezzare il mondo delle arti sceniche. In questo modo offriamo alle nuove generazioni occasioni positive di incontro e socialità, a favore dell’inclusione e a contrasto della povertà educativa”.
lo ha dichiarato l’Assessore Roberto Santangelo nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa con cui si vuole rendere il teatro un luogo di scoperta e di crescita per gli studenti.
E’ stato sugellato infatti, un accordo tra l’assessorato regionale ai Beni e attività culturali e di spettacolo, l’Ufficio Scolastico regionale e il Teatro Stabile d’Abruzzo per far conoscere il teatro in modo immersivo con la consegna di 40 abbonamenti agli studenti, di cui 12 in seconda fila, per la stagione teatrale 2024/2025.
Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore regionale Roberto Santangelo, il presidente del TSA, Miska Ruggeri e il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Massimiliano Nardocci.
Quest’ultimo ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa anche dal punto di vista educativo specificando che gli abbonamenti saranno distribuiti nelle scuole dell’Aquila, privilegiando gli studenti che si sono distinti per merito, interesse verso la cultura e il teatro, con particolare attenzione alle condizioni sociali, alla disabilità e ad altre situazioni di particolare necessità.
Anche il Presidente Ruggeri nel suo intervento ha sottolineato come promuovere il teatro significhi non solo sostenere una forma d’arte fondamentale, ma anche investire nell’educazione e nella sensibilità culturale dei nostri ragazzi.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Migranti, almeno 43 persone annegate nel Mediterraneo

Naufragio al largo della Tunisia, 14 cadaveri recuperati in Libia
Redazione IMN

Esami in città: con la convenzione tra Comune di Avezzano e Università Telematica Pegaso

Redazione IMN

Abruzzo: “Non siamo nelle condizioni di chiudere primarie”

Il commento del presidente del Consiglio regionale Sospiri: "Fino a quanto l’indice di contagio RT ...
Redazione IMN