
Siccità e carenza d’acqua stanno mettendo a dura prova l’intero territorio marsicano. Da settimane, fatta eccezione per qualche sporadico evento, non piove e dall’agricoltura all’approvvigionamento
“Nel 2018 l’Abruzzo è stata la regione italiana con la maggiore perdita di acqua nelle reti idriche comunali. Inoltre Chieti, nel 2020, è il capoluogo
L’Ufficio tecnico di Gran Sasso Acqua spa, società pubblica del ciclo idrico integrato dell’Aquila, informa che, in relazione a lavori di riparazione urgente per la
Appello del Cam alle amministrazioni comunali: emanate ordinanze per la regolamentazione e limitazione dell’utilizzo dell’acqua. La carenza di piogge e le temperature alte registrate in
Per far fronte all’emergenza siccità il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha firmato un’ordinanza per invitare “cittadine e cittadini a ridurre al minimo l’uso di
È stata revocata l’ordinanza sindacale con cui, nel tardo pomeriggio di ieri, in parte del territorio del Comune dell’Aquila è stato proibito l’uso potabile dell’acqua
A seguito di controlli effettuati nella giornata odierna da parte della Gran Sasso Acqua, e di un confronto con l’Arta, è stato disposto il divieto
Stamattina gli attivisti hanno inscenato un breve sit-in davanti alla regione Abruzzo nell’ambito di una mobilitazione nazionale promossa dal Forum Italiano dei Movimenti dell’Acqua in
Anche nel Chietino come nel Pescarese (servito dall’Aca) le prospettive per l’estate sul fronte della disponibilità idrica sembrano essere migliori rispetto agli scorsi anni è
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Sasi Spa, gestore del servizio idrico integrato nel territorio dell’ATO n. 6 Chietino, una sanzione
LIKE