
Stamattina gli attivisti hanno inscenato un breve sit-in davanti alla regione Abruzzo nell’ambito di una mobilitazione nazionale promossa dal Forum Italiano dei Movimenti dell’Acqua in
Anche nel Chietino come nel Pescarese (servito dall’Aca) le prospettive per l’estate sul fronte della disponibilità idrica sembrano essere migliori rispetto agli scorsi anni è
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Sasi Spa, gestore del servizio idrico integrato nel territorio dell’ATO n. 6 Chietino, una sanzione
Sulla questione del Cam e della “diatriba decennale con il Comune di Avezzano”, è intervenuto il consigliere comunale di opposizione Alfredo Mascigrande. Il consigliere è
In Abruzzo tre capoluoghi di provincia su quattro superano la media nazionale per quanto riguarda le perdite idriche e Chieti è addirittura maglia nera d’Italia,
“Apprendo da diversi concittadini, allarmati per quanto sta accadendo, che il CAM sta inviando bollette “salatissime” per richiedere conguagli relativi al consumo di acqua per
Dopo una lunga discussione fiume, durata tutto il giorno, quello di oggi, alla fine è stato letteralmente “partorito” il nome del prossimo presidente del consiglio
Stop al pompaggio dell’acqua per nove ore per consentire ai tecnici del Cam di sostituire i quadri di media tensione nella centrale di sollevamento del
Un fabbisogno, in tutto il territorio abruzzese, da 173 milioni e 546.017 euro per 37 interventi di efficientamento, potenziamento e realizzazione ex novo di impianti
“Prendiamo atto delle scuse di Aca che oggi con una lunga missiva ha attribuito la sua assenza a un disguido, mettendoci comunque a conoscenza di
LIKE