
L’istituzione di una Commissione Consiliare permanente sul sistema idrico e sui cambiamenti climatici in Regione Abruzzo. È questo il contenuto della proposta di modifica di
Si cambia rotta, per un maggior approfondimento. Il Consiglio di Stato ha emesso l’ordinanza con cui si sospende l’esecutività della delibera dell’Ersi (Ente regionale servizio
Le famiglie abruzzesi, nel 2022, hanno speso 454 euro per la bolletta idrica (487 euro in Italia), con un consumo di 192 metri cubi l’anno.
“Il futuro del Servizio idrico integrato e la tutela dell’acqua pubblica passa per la gestione unica del servizio”. Ad affermarlo è la presidente della Commissione
“La gestione dei Consorzi di Bonifica deve essere rivista in un’ottica di sistema, superando commissariamenti che hanno scavato un solco profondo con le aziende agricole.
Si terrà domani al palazzo del Consiglio regionale all’Aquila, a partire dalle ore 11, la seduta conclusiva della Commissione d’inchiesta sull’Emergenza Idrica in Abruzzo. A
Per conservare una risorsa bisogna saperla gestire e tutelare. Un principio semplice ma basilare che è stato sfaccettato negli aspetti più importanti questa mattina nel
“Dall’acqua dipendono quantità e qualità della maggior parte delle nostre produzioni, ed è fondamentale per gli allevamenti. I cambiamenti climatici e le infrastrutture mancanti o
“Il tema dell’acqua è davvero una priorità assoluta. Ogni goccia d’acqua deve finire per dissetare le nostre colture e non deve andare dispersa in eccessi
LIKE