
Una visita istituzionale per mostrare vicinanza ai profughi e portare uno speciale ringraziamento all’associazione, all’ADSU e agli operatori tutti per l’enorme sforzo profuso, l’esemplare accoglienza
Promuovere l’apertura di un canale di ingresso legale per cittadini afghani bisognosi di protezione internazionale, attraverso l’attivazione di corridoi umanitari da Paesi vicini, a partire
Dopo il momento di preghiera comunitario, l’invito della Tavola della pace sarà quello di continuare a pregare, a livello personale, per le prossime 5 settimane.
Si sono concluse ieri pomeriggio, verso le 18 e 30, le operazioni di trasferimento delle persone in fuga dall’Afghanistan ospitate nel centro della Croce Rossa
Sicuramente l’aspetto mentale e psicologico, in questa storia di separazione, di fratture e di atrocità , in alcuni casi potrebbe anche superare per gravità l’aspetto
La Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene, gli Assessori regionali alle Politiche sociali e alla Sanità, il Difensore civico Giandonato Morra
L’intervista all’assessore regionale Guido Liris, a margine della riunione operativa e tecnica che si è tenuta ieri mattina all’interno dell’Interporto di Avezzano, per sette giorni
La macchina della solidarietà ha macinato già chilometri, in quel di Avezzano. Città che è diventata il simbolo di una prima risposta base – ma
Il cuore grande e comprensivo dell’Abruzzo. In questi giorni, è partita una mobilitazione locale e regionale, per i profughi afghani: numerose sono le iniziative per
All’interno del campo base allestito in tempi record all’Interporto di Avezzano, sotto l’attenta gestione di Croce Rossa Italiana e Protezione Civile, sono stati riscontrati in
LIKE