
“Abbiamo organizzato questo incontro per rispondere in maniera sempre più efficace ed efficiente alle istanze dei cittadini abruzzesi, ed in particolare delle comunità locali, aprendo
Riduzione di fertilizzanti e fitofarmaci, salvaguardia della biodiversità e conservazione del suolo. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi dei tre avvisi pubblicati dalla Regione Abruzzo,
Audizione oggi, nella Terza Commissione Agricoltura e Attività Produttive della Regione Abruzzo, del Comitato Bonifica Sostenibile, che ieri ha partecipato al convegno organizzato da Coldiretti
Nella sede del ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste (Masaf), a Roma, si è tenuto ieri un incontro istituzionale fra l’assessore all’ambiente del Comune dell’Aquila,
Ai risultati conseguiti per l’Fse e il Fesr fanno eco quelli raggiunti nel settore dell’agricoltura. Qui la partita era più complessa con una programmazione fino
Vola in Abruzzo il Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2022: le imprese operanti nel comparto agricolo, con un’accelerazione della spesa avvenuta a partire da 2018,
Arriva dall’Abruzzo un esempio virtuoso di azienda femminile capace di interpretare l’innovazione in agricoltura e il desiderio delle donne di tentare la scalata alle grandi
È stata approvato dalla Giunta regionale, nella seduta del 29 dicembre 2022, il Complemento di programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 (CSR) che indica
“L’anno che verrà sarà in chiaroscuro, ma l’agricoltura dovrà fare di tutto per dare quelle garanzie che i consumatori ci chiedono”. Lo ha detto il
LIKE