
Arriva dall’Abruzzo un esempio virtuoso di azienda femminile capace di interpretare l’innovazione in agricoltura e il desiderio delle donne di tentare la scalata alle grandi
È stata approvato dalla Giunta regionale, nella seduta del 29 dicembre 2022, il Complemento di programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 (CSR) che indica
“L’anno che verrà sarà in chiaroscuro, ma l’agricoltura dovrà fare di tutto per dare quelle garanzie che i consumatori ci chiedono”. Lo ha detto il
“Dal primo gennaio partirà la nuova programmazione che sarà basata sulla sostenibilità: una parte dei fondi è legata agli investimenti e allo sviluppo delle aziende
Tema dell’incontro è il bando “Aiuto all’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori”– anno 2022, predisposto dal Servizio Competitività – Ufficio Sostegno Giovani Agricoltori
“Voglio esprimere grande soddisfazione per la nomina, nel prestigioso ruolo di sottosegretario di Stato all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare, del nostro coordinatore regionale, onorevole Luigi
“Come assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo, esprimo grande soddisfazione per la nomina a sottosegretario di Stato del mio stesso comparto del nostro coordinatore regionale della
L’investimento di Covalpa, finanziato da Intesa Sanpaolo in coerenza con le iniziative del PNRR, è destinato alla realizzazione di una nuova linea di lavorazione, surgelazione
Sostegni finanziari per complessivi oltre 13 milioni di euro per giovani imprenditori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti,
“Il settore vitivinicolo rappresenta un tassello della economia agroalimentare della nostra regione molto importante e purtroppo stiamo vivendo, in merito al rinnovo della governance del
LIKE