
L’agricoltura abruzzese si evolve e fa un fa un passo in avanti verso la digitalizzazione. È infatti attivo il nuovo software regionale ABACO Farmer, un
Nel riparto delle annualità 2021 e 2022 del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), all’Abruzzo è stata assegnata una quota complessiva di circa
La settimana politica all’Emiciclo si apre martedì 15 giugno, alle ore 11, con la riunione della Terza Commissione “Agricoltura, sviluppo economico e attività produttive”. La
Il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, è stato in visita oggi in Abruzzo in alcune realtà di Confagricoltura. Ad accoglierlo, oltre alle autorità locali,
“Il settore agricolo e l’agroalimentare rappresentano i punti di forza del territorio regionale e devono trovare nuovo vigore e slancio anche attraverso importanti interventi di
Corridoio verde per far arrivare i lavoratori agricoli stranieri dal Marocco alle pianure fucensi. Ieri pomeriggio, all’aeroporto d’Abruzzo, a Pescara, è sbarcato un altro volo
Controlli sulla regolarità dei macchinari utilizzati per lo spargimento di pesticidi e di prodotti fitosanitari ad Avezzano e a Luco dei Marsi. Nei giorni scorsi,
“L’approvazione in Conferenza Stato-Regioni delle linee guida di riferimento per la produzione igienica delle carni di selvaggina rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione di
Riprendono le videoconferenze tecnico/scientifiche dell’Istituto Agrario “A. Serpieri” con una riflessione sul “Passato, presente e futuro del rame in agricoltura”. “Il prossimo appuntamento affronterà un
LIKE