
Continuano ad aumentare le prescrizioni settimanali di anticorpi monoclonali a pazienti Covid. Tra il 20 e il 26 agosto sono state 505, a fronte delle
Nel 2020 c’è stata una riduzione del consumo degli antibiotici rispetto al 2019 del 21,7%, “che potrebbe essere attribuita alla modifica dei modelli organizzativi e
Dopo l’operazione della Polizia postale dell’8 giugno scorso che ha portato all’oscuramento di 34 siti web dediti alla vendita online di farmaci illegali e contraffatti,
Prima autorizzato solo fino a 55 anni, poi sospeso in attesa dell’Ema dopo alcuni episodi di trombosi, poi raccomandato per gli over 60. Da quando
“Il 10 maggio l’Fda ha già approvato i vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa recepirà questa autorizzazione – nell’arco di un
“La situazione del Paese è drammatica dal punto di vista sociale. Non si può tenere una nazione chiusa da fine ottobre a oggi, quindi la
Nell’incontro di domani tra Governo e Regioni non ci sarà il premier Mario Draghi. Lo ha detto il presidente della conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini,
L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha approvato, il 12 marzo scorso, l’utilizzo in Italia del vaccino monodose anti-Covid Johnson&Johnson. Si tratta della quarta approvazione da
Nella giornata di ieri, “il Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno avuto uno scambio di vedute
È di poche ore fa la notizia che sta preoccupando sulla sospensione della somministrazione del vaccino AstraZeneca, su decisione ufficiale dell’Aifa. I rappresentanti sindacali Gianluca
LIKE