
La notte tra il 24 e il 25 agosto 2016 un violento terremoto colpì il Lazio, l’Umbria e l’Abruzzo, distruggendo numerosi paesi e in particolare
“Condivido pienamente le preoccupazioni espresse dal sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi, sul completamento della superstrada L’Aquila-Amatrice”. Lo afferma Carla Mannetti, responsabile regionale infrastrutture e trasporti
Alle 3:36 del 24 agosto di sei anni fa una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 devasta i Comuni di Amatrice, Accumoli (Rieti) e Arquata
Un terremoto di magnitudo locale pari a 3.4 è avvenuto oggi cn epicentro nella zona a 5 chilometri nord da Amatrice, in Provincia di Rieti.
È stato ritrovato, intorno alle ore 12.30, il corpo senza vita dell’escursionista disperso da sabato sul Monte Gorzano, nel territorio del Comune di Amatrice nel
“Il Rapporto sulla Ricostruzione in Italia Centrale fotografa una situazione in costante miglioramento”: lo dichiara il segretario del Partito Democratico abruzzese, Michele Fina, il giorno
Sono già trascorsi 5 anni, in cui qualcosa è stato fatto, ma tanto bisognerà fare ancora. Come ricostruire anche la socialità e la parvenza di
“E’ strategico vincere la sfida della ricostruzione post terremoto anche nelle campagne dove le scosse si sono abbattute su circa 25mila le aziende agricole e
“Sarò oggi ad Amatrice come 5 anni fa, era il 24 agosto 2016. E chi dimentica quella giornata? Accorremmo da L’Aquila, per portare aiuti. E
L’intervista a Susanna Lombardi, paladina delle questioni più sensibili di Amatrice, anche nella Marsica. Il bilancio della ricostruzione a 5 anni dal sisma violento. Susanna
LIKE