
“Affinché le nostre città, e quindi il complesso del sistema Italia, acquisiscano reali criteri di sviluppo e sostenibilità è necessario rivedere profondamente il concetto di
Segnaliamo che è stato pubblicato il 21 giugno, sul sito del MIT, l’avviso per la presentazione delle domande d’inserimento nel Piano nazionale di interventi infrastrutturali
L’offerta formativa di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) si arricchisce del nuovo Corso di Alta Specializzazione in “Governance locale – bilancio e criticità finanziaria”, destinato
Al via l’apertura del bando per la partecipazione al CITY ‘SCAPE AWARD, il premio nato con l’obiettivo di porre in luce l’importanza e la complessità
Un evento strategico, il primo dopo molti anni, che ha posto le basi per una nuova collaborazione tra aree protette, Comuni e territori con la
“L’ANCI nazionale, ha avviato un percorso di interlocuzione e di confronto con i comuni che sono in Parchi nazionali o hanno Riserve naturali e Aree
l’ANCI nazionale, dopo l’esperienza pilota condotta in Toscana, ha avviato un percorso di interlocuzione trasversale e di confronto tra le sedi regionali e i parchi
L’offerta formativa di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), destinata ai migliori giovani amministratori della Penisola, ogni anno consente loro di specializzarsi nei vari rami della
“Siamo preoccupati per le concentrazioni di minori stranieri non accompagnati su determinati Comuni. Servono meccanismi per evitare queste concentrazioni altrimenti la situazione diventa ingestibile”. Lo
Solo il 10% dei bandi di Comuni e Province avviene in Abruzzo con la suddivisione per lotti: un criterio, questo, che è stato concepito per
LIKE