“L’Abruzzo ha una nuova Area interna, dopo quella Valle del Sagittario e Alto Sangro, inserita nella programmazione Snai 2021-2027, un risultato che ci rende particolarmente
“Continuiamo a denunciare la carenza del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata nei comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Barrea come condizione
“Sono lieto di condividere con voi il comunicato finale dell’incontro sull’aree interne, che, anche quest’anno è stato promosso dall’arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca”, si
Domenico Gambacorta, consigliere per la Strategia Nazionale Aree Interne (Snai) del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, è intervenuto, questo pomeriggio,
Una visita informale e formale assieme, proprio per conoscere ma anche per riflettere sui futuri di Canistro e Civitella Roveto. Marco Marsilio, presidente della Regione
Con una lettera inviata il 3 febbraio 2022 al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, l’ex Segretario del PD di Avezzano, Giovanni Ceglie, Aurelio
“Riduzione del digital divide, miglioramento delle infrastrutture e dei servizi socio-sanitari. Si muove su queste direttrici l’azione necessaria, e che stiamo portando avanti con determinazione,
Formare giovani e attivare e implementare una rete delle aree interne abruzzesi coinvolgendo decine di comuni montani, aziende agricole, produttori locali, presidi culturali, cooperative di
“Una struttura strategica per il territorio aquilano”, così è stata descritta stamattina in conferenza stampa l’opera che verrà realizzata nei pressi del San Salvatore dell’Aquila.
“È un’ottima notizia per L’Aquila e le aree interne dell’Abruzzo l’approvazione della ripartizione dei fondi del piano complementare al Pnrr: un miliardo e 780 milioni