
Si è tenuto il 9 febbraio scorso, l’incontro nella Prefettura dell’Aquila a seguito della proclamazione dello stato di agitazione del personale dipendente dei Nuclei di
Le associazioni Cosma e Percorsi, rispettivamente guidate da Tiziana Arista ed Eugenio Di Caro esprimono soddisfazione per l’attenzione che le Istituzioni hanno finalmente rivolto al
Nel corso della mattinata i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, supportati dalle stazioni dell’Arma territoriale, hanno raggiunto gli uffici amministrativi dell’ASL n.1 di
La Direzione generale della Asl 1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila ha disposto l’attivazione da parte del Centro malattie demielinizzanti dell’ospedale San Salvatore di un
A sette mesi dal pronunciamento del giudice del tribunale di Sulmona (L’Aquila) un giovane autistico della zona resta ancora senza terapie. Ignorate le sollecitazioni della
Prolungamento dell’orario complessivo di apertura dei servizi diagnostici e delle sale operatorie, utilizzo più efficiente delle tecnologie disponibili, audit a cadenza bimestrale per identificare e
Un provvedimento che consentirà alle Asl di concludere le assunzioni programmate e le procedure di stabilizzazione, così da rafforzare gli organici sanitari e amministrativi delle
Un protocollo d’intesa “per la diffusione della cultura preventiva e cura della malattia di Parkinson e disordini del movimento” è stato siglato stamani dall’arma dei
Accettare la patologia, diventarne protagonisti e non vittime, interagendo con confronti diretti con medici e specialisti nel percorso di assistenza. Sabato prossimo 26 novembre si
Intervenire sul Parkinson all’esordio della malattia, indirizzare il paziente a un ambulatorio dedicato, affiancarlo nei centri periferici, diffondere un’informazione capillare sulla patologia per dare strumenti
LIKE