
Il NAS di Pescara, al termine di un servizio finalizzato al controllo delle produzioni zootecniche di latte e derivati, ha segnalato alla competente Autorità Amministrativa
La Regione Abruzzo entra a far parte del direttivo di Federculture. Un risultato importante per la crescita del territorio regionale a cui la giunta, presieduta
“No alla ripresa del contratto di solidarietà, sì allo smart working e si discuta di ferie ma senza forzare la mano con soluzioni non concordate.
Il lockdown ha immobilizzato l’intera Nazione, ma non la forza ed il coraggio di alcuni imprenditori abruzzesi, che hanno deciso rimboccarsi le maniche e di
Momento difficilissimo per i negozi e i piccoli esercenti chiusi, anche alla luce dell’ulteriore proroga e inasprimento della serrata, prevista dall’ultimo Decreto di Giuseppe Conte.
Nella notte di sabato 21 marzo, il Presidente del Consiglio ha annunciato la necessità di chiudere tutte quelle attività produttive del Paese non di interesse
I carabinieri del Nas Abruzzo sono intervenuti in un’azienda agricola del teramano, con allevamento di bovini e caseificio annesso, accertando gravi carenze igienico-sanitarie a causa
Continua a bollire la pentola del futuro della maggior fabbrica della Provincia di L’Aquila. Anche se il piatto ancora non è servito a dovere: l’attesa
Una storia ancora tutta da capire e da scrivere. Si torna a parlare e a discutere (anche con gli addetti ai lavori) del destino incerto
LIKE