
“La montagna ha bisogno di una politica di investimenti sui servizi, sulla sanità e sui trasporti per chi ha deciso prima di tutto di vivere
Un paese più bello e colorato anche grazie a maggiore cura e rispetto delle aree verdi, pubbliche e private. Con lo slogan “fiorire è accogliere’
A causa del maltempo che da due giorni si sta abbattendo sull’Abruzzo, e in particolare sulla Marsica, territorio su cui oggi era prevista un’allerta rossa,
Bonus a fondo perduto per le attività comunali. A seguito della crisi sanitaria che ha investito il nostro Paese, con conseguente chiusura di gran parte
Potenziare i comitati di Protezione civile locale per avere un maggiore controllo dei comuni montani. Questa la volontà espressa da Lorenzo Berardinetti, presidente dell’Uncem regionale,
“Circa 46 milioni di euro, dei 50 destinati al progetto della nuova rete irrigua del Fucino, sono stati utilizzati per l’emergenza Coronavirus in Abruzzo, un’operazione
“Nonostante le rassicurazioni da parte dei rappresentanti marsicani in Regione Abruzzo tra i punti all’ordine del giorno della V commissione non compare la riapertura h24
Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle 18, al sopraggiungere del buio un elicottero ha sorvolato per circa 60 minuti il cielo sopra Santo Stefano,
L’autonomia differenziata è al momento una delle molte ragioni di scontro tra le due fazioni al governo, Movimento 5 stelle e Lega. La proposta è
LIKE