
Da oggi, i 7.901 paesi italiani, siano essi città o piccoli borghi, possono candidarsi a divenire “Comune Plastic Free 2024”. Il riconoscimento della onlus impegnata
“I borghi in Italia sono piccoli tesori tutti da scoprire. Per questo, dopo aver partecipato, ieri a Città Sant’Angelo, all’Assemblea dei comuni dei borghi più
Sarà il Comune di Scanno ad ospitare a fine giugno una delle due tappe dell’edizione 2023 di Jazz’Inn, un ciclo di eventi promossi dalla “Fondazione
Alla presenza di numerosissimi cittadini ed operatori, locali e non, che hanno gremito la sala Polifunzionale della sede municipale, si è svolto sabato 25 febbraio
Unione e sinergia delle forze per poter creare una solida rete e assicurare ai borghi un futuro più roseo. Questo il messaggio lanciato oggi dalla
L’enogastronomia è uno degli elementi che attrae maggiormente turisti, soprattutto stranieri, ed un numero sempre maggiore di persone si sposta anche solo per mangiare. Per
Sommando le loro superfici, si estendono su 17.500 chilometri quadrati, la stessa estensione di regioni come Lazio o Campania, messi insieme sono abitati da 1,4
Dal 1997 al 2018 l’Ente nazionale del turismo (Enit) ha calcolato una crescita di circa 10 milioni di “turisti delle radici” in visita in Italia.
Il Comune di Canistro è risultato assegnatario delle risorse previste dall’avviso pubblico per la – linea B promosso dal MiC nell’ambito del PNRR, per cui
LIKE