
Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Barisciano, in collaborazione con militari del Nucleo Carabinieri Forestale di L’Aquila e con la Asl
Oggi pomeriggio, un uomo, ha chiesto aiuto dopo essere caduto mentre si trovava nel bosco di Castelvechio di Sante Marie, sono intervenuti i Vigili del
Il 12 settembre è stato sottoscritto presso la sede del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, a Pescasseroli, il rinnovo della Convenzione di collaborazione per
Questa notte, intorno all’1.30 circa, sulla ex superstrada del Liri, è stato investito un orso, camminava lungo la carreggiata e alcuni automobilisti hanno rallentato per
Scattano i controlli a Pescocostanzo, da parte dei guardia parco e dei carabinieri forestali, dopo che un esemplare di orso bruno marsicano è stato avvistato
Con l’avvio della raccolta del tartufo estivo o scorzone, iniziata il 1° giugno e che terminerà il 15 settembre, sono stati rafforzati i controlli dei
Un orso bruno marsicano è stato trovato morto in località Montagna Spaccata, a quota circa 1400 metri tra i Comuni di Scanno e Rocca Pia
Suzuki è orgogliosa di consegnare oggi quattro Jimny PRO ai Carabinieri della Forestale presso il Parco Nazionale della Maiella – Geoparco Unesco. Il Parco Nazionale
COMUNICATO STAMPA A seguito dell’avvistamento di due lupi, avvenuto nel pomeriggio di domenica 21 aprile scorso, presso il centro abitato di Sant’Elia, i Carabinieri Forestali
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio comunale dell’Aquila ha conferito stamani la cittadinanza onoraria al Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri. L’assemblea ha approvato
LIKE