
Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà. I Carabinieri saranno
Anche quest’anno il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro ha organizzato l’evento denominato “Befana della Biodiversità”, che viene promosso ormai da anni, anche grazie
A renderlo noto, è l’assessore del Comune di Pescina, Antonio Odorisio: “Ho personalmente seguito tutte le operazioni di bonifica, adesso la zona è sicura”, avverte.
Nuova incursione dell’orsa Gemma , la più anziana del Parco, in un albergo di Scanno. Dopo qualche ora, l’orsa si è introdotta in una villa.
“Ho sentito il generale Giampiero Costantini comandante dei Carabinieri forestali in Abruzzo e il direttore del Parco nazionale Luciano Sammarone. Forestali e Guardiaparco sono impegnati
Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di L’Aquila hanno effettuato un intervento in un parco cittadino dove era stato trovato un cucciolo
Ancora veleno sparso nelle terre di orsi e lupi, in Appennino centrale. Ancora un attacco criminale contro la fauna selvatica, questa volta sventato grazie alla
Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzione dei reati ambientali, hanno individuato una vasta
Lavori completati nell’area antistante la nuova sede del Comando dei Carabinieri Forestali di Avezzano dove sorgerà la sede del Nucleo per la Tutela Agroalimentare competente
Questa mattina i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro, nell’ambito del progetto nazionale del Ministero della Transizione Ecologia e dell’Arma dei Carabinieri “Un
LIKE