




































Riparte la “guerra al carovita” con iniziative simboliche che da oggi si estenderanno in molte piazze italiane per protestare contro il vertiginoso aumento del gas

Risparmio energetico e sobrietà nella gestione dello stesso palazzo arcivescovile, chiese che potranno forse a volte essere meno riscaldate ma è vietato ovviamente far restare

Balzo dell’Inflazione nel mese di settembre, che sfiora il 9%. Secondo le stime preliminari diffuse dall’Istat, e così come riportato dall’Ansa.it, l’indice nazionale dei prezzi



“Pronti a lavorare con la Regione al fine di mettere in campo misure a sostegno di imprese e famiglie contro il caro energia che si

Otto proposte per aiutare il sistema produttivo abruzzese ad affrontare il caro-energia. Il pacchetto di richieste arriva dalle associazioni datoriali di tutti i settori economici

“Dei 106 miliardi di euro di costi aggiuntivi di cui le imprese italiane dovranno farsi carico quest’anno a causa dei rincari di energia elettrica e

Il Mite ha pubblicato il Regolamento per “realizzare da subito risparmi utili a livello europeo a prepararsi a eventuali interruzioni delle forniture di gas dalla

Sono circa 9 milioni gli italiani a rischio povertà energetica a causa del caro bollette di luce e gas. A lanciare l’allarme è la Cgia
LIKE





