
In collaborazione con il Ministero della Cultura DRM Abruzzo, Castello Piccolomini-Collezione Torlonia e Museo d’arte sacra della Marsica, domenica 6 agosto e sabato 2 settembre
Con la suggestiva cornice del Castello Piccolomini alle spalle sabato 5 e domenica 6 agosto 2023 si svolgerà a Celano la prima edizione della mostra
“L’Ater prende atto della proposta che comunque va valutata in Consiglio di amministrazione: la giusta e legittima richiesta sarà presentata dal nostro consigliere Scimia. Anche
Ad ogni evento la sua giusta collocazione. E la presentazione ufficiale del programma dell’Anno Federiciano, evento di portata storica ed epocale per la nostra Città,
“‘Anno Federiciano 2023’ è un progetto internazionale di storia, cultura, arte, gastronomia e riscoperta delle tradizioni e bellezze dell’Abruzzo interno, che la città di Celano
Il buon mantenimento dell’edilizia scolastica e della completa sicurezza delle strutture è stato da sempre tra gli obiettivi prioritari dell’amministrazione Santilli. È quanto si legge
Anno Federiciano 2023, è il nome del progetto voluto dall’amministrazione comunale di Celano per la rievocazione storica degli 800 anni dall’assedio e dalla distruzione dell’antica
“Su Borgo Ottomila bisogna passare dalle parole ai fatti, per questo, serve un’azione diretta della Regione Abruzzo anche in considerazione della inerzia del Comune”. Questo
Musica, teatro, cinema, solidarietà, cabaret, una mostra e la partecipazione di illustri artisti del panorama nazionale: sono questi gli ingredienti della terza edizione del “Festival
“Tutto è pronto per accogliere nel migliore dei modi i bolidi rossi che parteciperanno al Ferrari Cavalcade 2023, l’evento planetario promosso dalla casa di Maranello
LIKE