
Si è tenuta nella mattinata di ieri, presso la sala del consiglio regionale a L’Aquila, la cerimonia per il conferimento dei premi alle scuole vincitrici
Ammirazione e interesse vivo. Queste sono le emozioni suscitate dal racconto del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, su papa Celestino V e la Perdonanza, a una
“L’Aquila ha dinanzi a sé un anno di giubileo, ma si deve svegliare. La Perdonanza non è quella che viene intesa oggi, non è una
È stata presentata stamani la pubblicazione “Papa Francesco visita L’Aquila, città del Perdono”. L’edizione di pregio, a cura del Comitato Perdonanza Celestiniana, è stata stampata
È stata presentata la pubblicazione “Papa Francesco visita L’Aquila, città del Perdono“. L’edizione di pregio, a cura del Comitato Perdonanza Celestiniana, è stata stampata con
Sarà firmata dal maestro Guido Ruggeri la suggestiva melodia che farà da cornice all’apertura della Porta Santa. L’Inno a Celestino V, lo stesso che istituì
Sta riscontrando un ottimo successo la mostra “Un caro affettuoso saluto a tutti voi”, inaugurata in occasione dell’apertura dell’anno accademico 2021/2022 dell’Accademia di Belle Arti
La Perdonanza in tv. Ampi spazi sul corteo della Bolla di oggi pomeriggio e sull’apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio, per l’inizio del
La giornata di oggi, 28 agosto, oltre all’apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio per l’inizio del Giubileo aquilano, prevede altre iniziative nell’ambito del
Rinascita post-sisma, rinascita post-Covid e Perdonanza di Celestino V, diventata nel 2019 patrimonio immateriale Unesco. Un’edizione, quella di quest’anno, la 727esima, che vuole anche riportare
LIKE