
In Molise nel periodo gennaio-maggio 2022 sono aumentati del 60% gli infortuni sul lavoro rispetto allo stesso periodo del 2021. Crescita che supera anche quella
Dopo 13 lunghi anni di vertenza, con presidi, manifestazioni, ecco il risultato: stanotte è passato l’emendamento per la stabilizzazione delle lavoratrici e lavoratori precari della
“Siamo molto attenti alla rigenerazione urbana delle città, perché è proprio nella città che si consumano le disuguaglianze del nostro tempo che stanno aumentando, tra
“Siamo all’approssimarsi della seconda stagione di chiusura dello stabilimento termale di Caramanico Terme, una chiusura che ha mortificato non solo la comunità locale, le lavoratrici
Qualche giorno fa, è stato sottoscritto alla LFoundry, la più grande azienda della Provincia dell’Aquila, in Abruzzo, il nuovo contratto di espansione, che prevede anche
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, sono stati convocati per oggoi, lunedì 2 maggio alle ore 10 a Palazzo Chigi per le nuove
“Donne e uomini del lavoro e del non lavoro festeggiano il 1° maggio, la ricorrenza che si richiama alle lotte per i diritti, per l’emancipazione
Dopo la denuncia della Cgil arriva la contro-risposta di Conad: la proprietaria-direttrice del punto vendita sarà esclusa dal sistema cooperativo della catena di supermercati. La
“I dati nazionali rilasciati di recente dall’Inail confermano una crescente preoccupazione legata agli effetti del Coronavirus non solo sotto l’aspetto sanitario ma anche in termini
Si è tenuta nel pomeriggio del 25 marzo scorso, l’assemblea organizzata da CGIL e Fp CGIL all’Aquila per riaccendere il faro dell’attenzione sui precari abruzzesi
LIKE