L’Abruzzo chiude il 2024 con 144.289 imprese registrate, di cui 123.150 attive. Tra queste, il settore agricolo rappresenta una quota significativa (17% del totale, contro
Assemblea provinciale CIA L’Aquila-Teramo in programma mercoledì 18 dicembre 2024, con inizio alle ore 09:15, presso l’Agriturismo Capodacqua di Cermignano. Il tema dell’assemblea sarà “Danni da fauna selvatica: da
È importante ristabilire un equilibrio sostenibile tra le attività agricole e la conservazione dell’ambiente: a sostenerlo è la Cia Abruzzo in merito alle recenti notizie
COMUNICATO STAMPA Preoccupazione di Cia Chieti-Pescara per la situazione idrica dell’invaso di Penne che è estremamente critica. Attualmente, il livello dell’acqua è sceso al 60%
COMUNICATO STAMPA Un progresso in avanti secondo Cia Chieti-Pescara riguardo la produzione di agricoltura biologica in Abruzzo, che si è attestato al quinto posto in
Cia Chieti-Pescara esprime preoccupazione di fronte ai dati del 2023 che evidenziano una contrazione nei volumi di produzione agricola, un decremento del valore aggiunto ai
Soddisfazione di Cia per la firma del Protocollo d’Intesa per contrastare lo sfruttamento lavorativo nell’agricoltura. L’accordo, firmato da Regione Abruzzo, Enti, Istituzioni, Associazioni di categoria,
È stato presentato, durante l’edizione 2024 di Fieragricola a Verona, il Progetto Smart Business, l’innovativo servizio di consulenza alle imprese di CIA Chieti-Pescara. Il servizio
Il mondo del vino abruzzese è compatto contro il dm etichettatura, e in particolare l’articolo 16, che con la sua approvazione rischia di compromettere una
Nel primo trimestre del 2023, l’Abruzzo ha registrato un preoccupante calo del numero di imprese attive nel territorio. I dati evidenziano un calo dello 0,36%