




































Un focus tra gli operatori professionali del cinema abruzzese e i rappresentanti della Regione Abruzzo, a trenta giorni dall’approvazione della legge regionale sulla Film Commission,

“Si ricorda che domani mattina, martedì 21 marzo, alle ore 10,30, sarà presentato ad Avezzano alla stampa e all’opinione pubblica regionale l’appello che CNA Cinema

Lutto per la CNA Abruzzo e per il mondo delle imprese abruzzesi. Si è spento ieri sera nella sua abitazione di Francavilla al Mare Franco

Ripartire da solide radici per lo sviluppo dell’Italia e dell’Abruzzo. La Cna regionale organizza per domattina, venerdì 16 settembre, un faccia a faccia con le

Insieme in nome del turismo che interagisce positivamente con l’ambiente e lo valorizza anche come occasione per fare impresa. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto

La Regione valuti possibili misure a sostegno delle imprese femminili abruzzesi che saranno tagliate fuori dai finanziamenti nazionali previsti dal Fondo Impresa Donna. E’ la

Ci sono in Italia ben 33mila imprese artigiane a rischio fallimento, con una possibile perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni: e

Centoventicinque imprese artigiane in meno, con il Teramano che perde più colpi tra i territori abruzzesi. È la fotografia indicata dallo studio realizzato da Aldo

C’è un tesoretto nella pancia profonda delle banche abruzzesi che potrebbe essere utilizzato per rilanciare la ripresa e i consumi. È rappresentato da una massa

L’artigianato abruzzese continua a contare le perdite: all’appello, alla fine del 2021, mancano infatti 200 imprese, relegando la nostra regione al penultimo posto della graduatoria
LIKE





