
I consumi domestici di alimenti biologici raggiungono la cifra record di 3,3 miliardi per effetto di una crescita del 4,4% nell’anno terminante a giugno 2020
Cicloamatori appassionati e consumatori incuriositi, ieri mattina, al mercato di Campagna Amica di Pescara per la manifestazione promossa da Coldiretti in collaborazione con Fiab. In
Stop al pesce fresco a Roma per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana nel tratto tra Civitavecchia e
La manutenzione delle strade “colabrodo” che conducono nella zona fucense, la valorizzazione delle mense scolastiche e pubbliche con priorità a prodotti di filiera corta locale,
Superare il digital divide tra città e campagne portando la banda ultralarga nelle aziende e sostenere con nuove soluzioni tecnologiche il grande potenziale di innovazione
Quattro proposte concrete per costruire una città rivolta al futuro delle imprese e dei consumatori. Si svolgerà domani pomeriggio l’incontro di Coldiretti L’Aquila con i
“Non osteggiamo i controlli, siamo da sempre a favore della correttezza e del rispetto delle norme, ma l’attività ispettiva si è purtroppo inserita in una
Per ricostituire la vegetazione ridotta in cenere dal fuoco ci vorranno anni, fino a 15, con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’
Meno di 1/3 dei prezzi di vendita al consumo dell’ortofrutta finisce agli agricoltori che spesso non riescono neppure a coprire i costi di produzione. E’
Quattromila chilogrammi di carote, patate, radicchio e altri ortaggi sono stati donati alla Diocesi di Avezzano per destinarli alle famiglie più bisognose. Un gesto simbolico
LIKE