“Abbiamo chiesto un incontro con i vertici dell’Ispettorato del lavoro per vigilare sul fenomeno crescente del lavoro in nero, in particolare nei campi del Fucino“.
Preoccupa la presenza di cervi nella Valle Subequana, nella piana di Navelli e anche nel Fucino. Nei giorni scorsi alcuni esemplari sono stati avvisati nel
Pioggia e neve non hanno fermato ieri la prima messa all’opera della trincia meccanica acquistata anche con le donazione raccolte da Confagricoltura L’Aquila, insieme a
Il giorno 28 ottobre 2021, tra le Organizzazioni Professionali dei datori di lavoro agricoli: la Confagricoltura L’Aquila (U.P.A.), rappresentata dal Presidente provinciale Fabrizio Lobene, Fabio
Ancora polemiche sul Fucino, o meglio sulla tempistica dei lavori che dovranno riguardare l’impianto irriguo nuovo. Un’opera, lo diciamo sempre e in ogni occasione, strategica,
Andare avanti, per il bene del territorio e di ciò che un passato romano straordinario ci ha lasciato. Trattasi dei Cunicoli di Claudio: patrimonio storico
Confagricoltura L’Aquila ha raccolto l’accorato appello di quindici aziende zootecniche della provincia dell’Aquila che cercano venti operai e braccianti addetti alla custodia e controllo del
“Sono esasperato. È la quarta/quinta/sesta volta che vengono. Io non ce la faccio più. Facciamo qualcosa oppure sono pronto a un gesto eclatante” è l’affermazione
È previsto per oggi pomeriggio l’arrivo all’Aeroporto d’Abruzzo di altri due voli charter provenienti da Casablanca, con a bordo braccianti agricoli da impiegare nel Fucino.