
“Le nostre aziende vogliono tornare a lavorare, chiedono a gran voce di avere ristori congrui e tempestivi ma soprattutto sono preoccupate per la nuova impennata
“Nel primo trimestre dell’anno i consumi saranno ancora frenati dal peggioramento delle attese, che spinge buona parte delle famiglie a risparmiare a scopo precauzionale. Gli
L’assemblea della Piccola industria ha eletto, in via telematica, i nuovi membri del Comitato piccola industria di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno. Del Comitato, che affiancherà
L’impatto della pandemia sui livelli di attività dell’industria manifatturiera della provincia dell’Aquila è stato immediato e violento, con una diminuzione della produzione, nei primi due
Incarico nazionale di rilievo per l’abruzzese Lino Olivastri, vice presidente della Sezione Servizi innovativi di Confindustria Chieti Pescara, eletto pochi giorni fa vice presidente del
“Non è pensabile che i costi di depurazione, per le aziende che operano nel nucleo industriale di Sulmona, vengano addirittura quasi raddoppiati. Da 31 centesimi
L’Abruzzo è la terza regione in Italia, dopo Marche e Trentino Alto Adige, a registrare il numero di dipendenti più elevato, l’83%, che è tornato
“Nel periodo di lockdown e con l’applicazione dello smart working, in provincia dell’Aquila si è registrato un calo delle prestazioni lavorative di circa il 20%.
“Lo spopolamento delle zone dell’Abruzzo interno, colpite dal sisma 2009 e dal terremoto Centro- Italia, e aggravato dall’emergenza coronavirus, richiede un intervento straordinario: il riconoscimento
LIKE