
“Rosetta all’inseguimento di una cometa”: è il titolo dell’incontro online previsto per il 13 gennaio, alle ore 18.15 e che darà il via alla quattordicesima
Forse non esiste un solo Liborio, ma tanti Liborio quante sono le voci che vogliono e vorranno raccontarlo. È con questo spirito che nasce, dalla
Monica Pelliccione, giornalista e scrittrice aquilana, storica firma del quotidiano Il Centro, ha ricevuto il Diploma d’onore 2020 al Premio letterario internazionale “Trofeo Penna d’autore”
Un progetto culturale sperimentale di valorizzazione del Teatro “Maria Caniglia”, che comprende la programmazione di attività teatrali e della stagione di prosa proposte dall’associazione culturale
Un’edizione speciale, la XXIII del Premio Internazionale Ignazio Silone. Seppur soltanto telematica, la prestigiosa iniziativa culturale ha riscosso unanimi consensi. Il riconoscimento, intitolato al celeberrimo
La Giunta regionale, presieduta dal presidente, Marco Marsilio, e riunitasi, questa mattina, in seduta straordinaria, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato il
Nella sede dell’Auditorium dell’Agenzia regionale di Promozione Culturale, in via Cavalieri di Vittorio Veneto numero 5, saranno tenuti 3 concerti “a porte chiuse” in diretta
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) ha conferito ad Avezzano la qualifica di “Città che Legge”. Il prestigioso
Avezzano Bene Comune propone la istituzione di un biglietto unico per visitare i siti turistici presenti nella Marsica. Propone, inoltre, come già inserito nel programma
LIKE