
Dal 31 gennaio 2024 entrano in vigore la “Carta della cultura Giovani” e la “Carta del merito”, i nuovi strumenti elettronici predisposti dal Ministero della
“Ho riscontrato grande interesse alla Bit di Milano nei confronti del nostro dossier di candidatura a Capitale italiana per la cultura”. Così l’assessore al Turismo
“La musica abbatte le barriere: la musica è per tutti, è democratica, rivoluzionaria e creativa. La musica crea: crea relazioni sane”. Con queste parole, l’assessore
Daniela D’Alimonte ritira il premio in Campidoglio per il suo “Parole d’Abruzzo” di Ianieri Edizioni: l’autrice, letterata e dirigente scolastica pescarese infatti è tra i primi classificati al
È stato pubblicato sul sito internet del Comune dell’Aquila l’avviso pubblico, per l’annualità 2022-2023, dei fondi Restart, il programma che prevede che una parte delle
COMUNICATO STAMPA I nuovi bandi 2023 e 2024, in applicazione della legge regionale n. 25 del 2022 “Norme per il sostegno e la promozione
Il prossimo 9 dicembre, nella Palestra Comunale di Trasacco, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Pietro Taricone, manifestazione giunta alla quarta edizione, che
Al noto presentatore avezzanese Luca Di Nicola il premio nazionale, cultural-giornalistico “Roberto D’Orazio”. Giovedì 30 novembre alle 16 nel salone delle feste dello storico ‘Caffè