“Abbiamo paura, chiediamo maggiore protezione alle forze dell’ordine”. È l’appello accorato che i titolari delle attività, che insistono su via Sergio Cataldi ad Avezzano, hanno
Un’opera architettonica cimiteriale unica in Abruzzo, tra i soli quattro esemplari in Italia a rispondere ai rigidi canoni dell’Editto di Saint Cloud del 1804. L’antico
Un’amministrazione che non riesce a trasmettere sicurezza ai propri cittadini, una città in cui la sporcizia, il degrado e l’abbandono non fanno che contribuire ad
“Il ‘Parco Torlonia’ di Avezzano è ormai abbandonato all’incuria e al degrado. Le aree verdi della nostra città, fondamentali soprattutto in questo momento storico, sono
Il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Pereto, unitamente al personale del Nucleo Investigativo Polizia Ambientale e Agroalimentare di L’Aquila, ha dato esecuzione al decreto
Degrado al Parco del Sole del capoluogo abruzzese: “I giochi sono dei bambini, se proprio dovete lasciare le siringhe fatelo altrove”. La denuncia arriva dal
Sul monte Salviano sono state osservate diverse situazioni di degrado dovute alla presente di grandi accumuli di immondizia. È quanto si legge in una nota
Piazza Torlonia nel degrado: il sindaco, Gianni Di Pangrazio, alla luce dell’abbandono del parco urbano, spinge il neodirigente del VI settore Massimo De Sanctis, a
Cestini pieni, bottiglie di vetro, fazzoletti, carta, oggetti in plastica dopo mesi di segnalazioni, immondizia di ogni genere abbandonata su Monte Salviano, tra l’altro area
“Nelle periferie e in alcuni quartieri della nostra città dobbiamo adoperarci per vincere il degrado e la marginalità. Dobbiamo migliorare la vivibilità e la fruibilità