
“Il Ministero dell’Ambiente finalmente mette la parola fine all’annosa vicenda della bonifica delle discariche 2A e 2B del mega deposito di veleni chimici di Bussi.
Così commenta il Forum H2O la notizia: “Primo passo significativo, l’impegno paga. Edison aveva proposto di lasciare lì i rifiuti, invece ora deve rimuoverli“. Sabato
Il Ministero della Transizione ecologica ha rimesso in bilancio i 47 milioni di euro per la bonifica delle aree 2A e 2B del mega sito
La Cassazione ha bocciato il ricorso Edison contro la provincia di Pescara che nel 2018 l’aveva individuata come responsabile della contaminazione delle megadiscariche discariche dei
La bonifica delle aree ex 2A e 2B di Bussi rischia di allungarsi ancora. Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Pd ed ex presidente
“Il Consiglio di Stato ha tutelato l’interesse pubblico, seguendo le orme della Regione Abruzzo e del Comune di Bussi, respingendo il ricorso dell’ex Ministero dell’Ambiente,
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del Ministero dell’Ambiente contro la sentenza del Tar d’Abruzzo “concernente l’annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione dell’appalto integrato relativo agli
“Il lavoro della Commissione d’inchiesta su Bussi è stato grande e importante, perché grazie all’attivazione e all’attività di questo organismo, prima presieduto da Giovanni Legnini
“La Edison, ora, deve solo pagare la bonifica ed uscire a testa bassa da un vicenda che vede come unico sconfitto il nostro Abruzzo. I
Il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso di Edison contro la sentenza con cui aveva stabilito la correttezza dell’ordinanza con cui nel 2018 la
LIKE