INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Bussi: Cassazione respinge ricorso Edison su discariche

Responsabilità certa, risarcimento civile fermo da 2 anni

Discarica Bussi, Marsilio: «Chiediamo assegnazione appalto»

La Cassazione ha bocciato il ricorso Edison contro la provincia di Pescara che nel 2018 l’aveva individuata come responsabile della contaminazione delle megadiscariche discariche dei veleni 2Ae 2B a Bussi come erede di Montedison.

Edison era già stata respinta dal Tar Abruzzo e due volte dal Consiglio di Stato.

La Provincia aveva intimato alla Edison di “provvedere a continuare ed eventualmente integrare le misure di prevenzione in atto nelle aree e nelle acque di falda sottostante e di adottare tempestivamente le misure di messa in sicurezza… e di rimuovere tutti i rifiuti depositati in modo incontrollato” e rimuovere altre fonti di contaminazione e di provvedere alla bonifica dell’area. La Edison si era a sua volta difesa affermando che la questione aspettasse alla Solvay che era subentrata nella conduzione dello stabilimento chimico di Bussi.

La sentenza della Cassazione mette un sigillo finale sulla responsabilità dell’inquinamento dell’area e apre la strada al risarcimento civile, causa che è ferma dal 20 gennaio 2020 presso il tribunale dell’Aquila che non ha ancora sciolto la riserva sulle istanze processuali delle parti, a distanza di quasi due anni.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il Vescovo Massaro è guarito dal Covid

Durante l'isolamento ha continuato a pregare per tutta la comunità
Redazione IMN

14 nuovi casi in Abruzzo: il più giovane ha 21 anni

Nuovo bollettino diramato dall'Assessorato regionale alla Salute. 1 solo caso in più nella ...
Redazione IMN

Al ‘fondo giovani’ 35 mln, Dadone: “Nasceranno oratori laici”

Il Ministro Dadone a Chieti a margine dell'evento "Educazione, formazione, lavoro"
Redazione IMN