
Un documento – appello ai parlamentari e ai cittadini, per chiedere maggiore voce in capitolo nelle procedure e nelle decisioni che riguardano l’installazione di impianti
E’ stato sottoscritto questa mattina, in Prefettura all’Aquila, il “Protocollo per la costituzione della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità”. Il documento
Buona anche la seconda: questo il sentimento diffuso ieri, al termine della seconda auto-convocazione del centrosinistra all’Aquila. Poco più di una cinquantina di simpatizzanti, fra
Una scuola che sia sempre più in grado di accogliere, di includere e di educare alla multiculturalità. È questo l’obiettivo degli “Orientamenti Interculturali. Idee e
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato ieri sera a maggioranza i due provvedimenti amministrativi che rendono operativo il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
Sabato mattina, le associazioni di categoria del territorio marsicano – Confesercenti, CNA, Confartigianato e Confcommercio, assieme anche a Confagricoltura – hanno avuto un altro proficuo
“Un documento dalla visione lucida, realista, ben agganciato alla difficile congiuntura socio-economica attuale e che mette in campo tutta la progettualità disponibile e realizzabile nel
La battaglia sanitaria è la stessa, da più settimane. Situazione al collasso nella Marsica, così come ampiamente documentato da una larga parte di primi cittadini
Il movimento politico Generazione+ esprime soddisfazione per l’approvazione del documento unitario del “Parlamentino Marsicano”, che rappresenta una “svolta per la tutela della salute di tutto
“In data 11 novembre si è tenuto il Consiglio comunale straordinario, in cui l’ assemblea – ad esclusione di 3 consiglieri comunali – ha votato
LIKE